* Progettazione, erogazione e coordinamento di servizi di mediazione linguistico culturale in ambito socio-sanitario e scolastico.
* Fundraising, sviluppo, scrittura e gestione di progetti locali, nazionali ed europei.
* Progettazione ed erogazione di percorsi di formazione per personale operativo e dirigente dei servizi socio-sanitari, scolastici ed altri servizi pubblici territoriali.
* Consulenza e supporto per l’avvio e la promozione di gruppi di Auto Mutuo Aiuto tra migranti.
* Counselling e consulenza interculturale per operatori della scuola e dei servizi socio-sanitari nella presa in carico di minori stranieri, e delle loro famiglie, con disabilità e situazioni di vulnerabilità socio-sanitaria.
Le relazioni con gli attori – istituzionali e non – dei territori generano:
– processi di riflessione sulle tematiche di rilievo
– ricerca/valorizzazione di risorse per rispondere alle necessità
– scrittura di progetti innovativi
– gestione di interventi diretti
– supporto e consulenza per gruppi di migranti e servizi pubblici territoriali
Il catalogo raccoglie dispositivi e azioni per promuovere processi di inclusione, sviluppare reti e servizi nelle comunità locali, favorire coesione sociale nei territori.
* Consulenza di progettazione sociale
* Servizi di mediazione
* Formazione
* Attività a supporto della scuola
* Accompagnare i genitori in una scuola multiculturale
* Apprendere l’italiano come lingua seconda
* Educazione in viaggio