
ERASMUS + SPORT EUROPARAGEDON
ERASMUS + SPORT EUROPARAGEDON
ERASMUS + SPORT COLLABORATIVE PARTNERSHIP-EUROPARAGEDON
Call: ERASMUS + SPORT – Small Collaborative Partnerships in the sport field
Il progetto consiste nella creazione di un network transnazionale sostenibile, con l’obiettivo di generare e promuovere buone pratiche di inclusione sociale rivolte a persone con disabilità, nello sport ed attraverso esso.
Obiettivo generale
Incoraggiare l’inclusione sociale e le pari opportunità per persone con disabilità fisica o mentale, nello sport ed attraverso esso.
Obiettivi specifici
- Condivisione di buone pratiche;
- Promozione e partecipazione ad eventi sportive di persone con disabilità;
- Garantire accessibilità e strutture al maggior numero possibile di persone con disabilità;
- Prevenire isolamento, separazione e marginalizzazione di persone con disabilità.
Attività Generali
-
Gestione e Coordinamento
- Fornire assistenza amministrativa e finanziaria;
- Assicurare un coordinamento efficiente ed un efficace controllo qualità su tutte le attività di progetto;
- Garantire lo svolgimento delle attività secondo tempi e budget previsti;
- Facilitare e coordinare la comunicazione fra i partner;
- Comunicare con la Commissione Europea;
- Creazione e pubblicazione di un report finale.
-
Organizzazione degli eventi internazionali
- Avranno luogo 4 incontri fra i partner, con attività seminariali, di networking e dimostrazioni sportive: 11-13 aprile a Spalato (Croazia), 11-13 Giugno a Trani (Italia), 11-14 Settembre a Kielce (Polonia), 27-29 Settembre a Padova (Italia). Ogni organizzazione sarà tenuta a coinvolgere 5 partecipanti fra personale, atleti con disabilità, allenatori, coordinatori, etc.
-
Valutazione e chiusura del progetto
- Preparazione e compilazione di un’indagine finale;
- Report finale
Partner di Progetto
- The Swietkokrzyskie Association (Polonia);
- Sport Association of Deaf Split-Dalmatia County (Croazia)
- ASD Margherita Sport e Vita (Italia)
- GEA Coop Sociale, substituting Icarus Onlus ASD Volunteer (Italia)
- Network of Cities With Lakes (Grecia)
Durata del progetto: 1 anno (2019).