Accordo con ente capofila ICS di Vigodarzere.
Promuovere l’ampliamento e la qualità della rete di servizi per l’integrazione e la partecipazione scolastica e sociale di alunni stranieri e delle loro famiglie, in un’ottica di coordinamento ed integrazione di professionalità, opportunità e servizi del territorio.
Il progetto intende, in particolare, favorire lo scambio di esperienze, competenze e strumenti condivisi maturati nel territorio da scuole e servizi che operano in ambito di integrazione sociale e scolastica di alunni migranti e delle loro famiglie, promuovendo una gestione e una programmazione condivisa delle attività di accoglienza e preparazione linguistica anticipata e
potenziando l’insegnamento della L2 e promuovendo la partecipazione attiva delle famiglie di alunni stranieri e delle associazioni e delle comunità di migranti, e in particolare delle donne, nel supporto dei percorsi scolastici dei figli e in attività extra-scolastiche di socializzazione ed integrazione.
Tipologia di attività: realizzazione, diffusione e messa in rete del protocollo minimo di accoglienza per funzioni integrazione, insegnanti coinvolti e personale amministrativo delle scuole; formazione per insegnanti; attività specificatamente dedicate alla pre-accoglienza degli alunni e delle loro famiglie; erogazione di monte ore di supporto all’apprendimento di L2; attività extra-scolastiche “pilota” proposte ed elaborate dai gruppi dei genitori italiani e stranieri; rafforzamento dell’equipe socio-scolastica.
Fondazione Cassa di Risparmio Padova e Rovigo
Minori e famiglie di migranti regolarmente residenti in Veneto.
Insegnanti e dirigenti scolastici delle Reti scolastiche del territorio.
Partner
Ottobre 2010 – Marzo 2012