DGR N. 2171 del 25 novembre 2013
Il progetto mira a fornire elementi conoscitivi e strumenti operativi per affrontare in senso preventivo le problematiche inerenti le m.g.f. nel territorio dell’ULSS 6, promuovendo attivamente un orientamento consapevole ai servizi socio-sanitari, in particolare per gruppi target provenienti da Paesi a tradizione escissoria, con attenzione specifica a donne e giovani, e l’aggiornamento di competenze del personale socio-sanitario e della mediazione linguistica culturale. Con particolare attenzione al contesto socio-economico dell’ULSS 6 Vicenza e al contesto legislativo di riferimento, le finalità specifiche seguite sono:
- Rafforzare la conoscenza e le relazioni dirette ed un accesso consapevole di utenti stranieri provenienti da Paesi a tradizione escissoria.
- Promuovere un linguaggio comunicativo comune e rafforzare la conoscenza reciproca tra utenti italiani e utenza proveniente dai Paesi a tradizione escissoria.
- Rafforzare elementi di conoscenza e strumenti operativi per affrontare il fenomeno delle MGF e le problematiche connesse alla salute .
- Rafforzare la presenza e l’efficacia della figura del mediatore culturale come educatore ed orientatore di salute per l’utenza straniera.
- Mappare, ottimizzare ed aggiornare gli strumenti e i materiali informativi e divulgativi presenti sul territorio dell’Azienda sul tema della prevenzione delle MGF
Azienda ULSS n. 6 Vicenza
Soggetti pubblici o privati del territorio, mediatori linguistico-culturali coinvolti, associazioni e comunità di migranti.
Popolazione immigrata del paese a tradizione escissoria.